Ora che hai definito i tuoi obiettivi e il tuo piano marketing è il momento di dare vita al tuo piano editoriale, sui social, sul tuo eventuale blog, canale Youtube o podcast, per le tue newsletter.
Attenta però, non sto dicendo che dovrai essere subito operativa su tutti questi canali perché, soprattutto se sei in fase iniziale, sarebbe davvero complicato gestire tutti questi strumenti e la mole di lavoro che implicano. Scegline uno, massimo due e parti da lì.
Quello che conta è che pianifichi i contenuti per evitare di pubblicare improvvisando, senza una strategia d’insieme che tenga fede al tuo piano marketing. Infatti, ora che hai definito i tuoi obiettivi trimestrali dovrai sviluppare un piano editoriale che giri intorno proprio a quegli obiettivi. E’ il momento di decidere cosa, quando e dove pubblicare.
I tuoi contenuti serviranno a:
creare relazioni (fondamentale! ricorda che abbiamo detto che quando comunichi devi assolutamente rivolgerti al tuo cliente ideale)
creare emozioni
promuovere i tuoi prodotti/servizi (no! non dovrai essere invasiva, non preoccuparti. Ne parleremo nel webinar Marketing Elegante di cui riceverai tutte le informazioni per partecipare)
offrire contenuti di valore stimolanti, di ispirazione per il tuo target
raccogliere lead, contatti iscritti alla tua newsletter.
E tutto questo non lo dovrai improvvisare casualmente ogni giorno, ma lo dovrai pianificare inserendo nella tua agenda o nel tuo file tutti i titoli delle tue pubblicazioni, per ognuno dei tuoi canali e la data in cui verranno pubblicati.
Una volta fatto questo, ti consiglio di mettere a calendario delle giornate in cui ti dedicherai esclusivamente alla creazione di quei contenuti. Questo ti permetterà di essere più concentrata e di mantenere il focus, perché è impensabile creare il contenuto il giorno stesso in cui deve essere pubblicato. L’ideale sarebbe avere pronti tutti i contenuti del mese successivo.
Quindi pianifica delle giornate in cui creerai tutti i video o tutti i podcast, tutti gli articoli del blog e i post sui social. Mi raccomando, evita di scrivere un post, un minuto dopo girare un video e poco dopo scrivere un articolo di blog. E’ dispersivo e ti fa sprecare energie. Raggruppa tutte le attività simili e svolgile in blocco.
Questo ti salverà anche dal trovarti senza ispirazione il giorno in cui deve uscire l’articolo e dal doverne quindi rimandare l’uscita.
Ricorda! La pianificazione e l’organizzazione sono alla base di ogni business di successo.