Definisci il tuo target

Il target è rappresentato da uno specifico gruppo di potenziali clienti. La tua offerta deve essere mirata ai suoi bisogni e la tua comunicazione si deve rivolgere direttamente  al tuo cliente ideale.
 
Queste basi di definizione del tuo business possono sembrare superflue, ma io ti garantisco che non è così. Se non sai a chi ti stai rivolgendo e se non parli esattamente la sua lingua, se non crei una comunicazione concretamente diretta al tuo cliente ideale, sarà come se tu non stessi parlando a nessuno.
 
Come identifichi il tuo target?
 
Ricorda che il tuo cliente ideale è una persona vera, non un’entità generica e indefinita.
Annota questi dettagli:
  • Età
  • Genere
  • Reddito
  • Stato civile
  • Occupazione/settore
  • Livello di istruzione
  • dove vive
  • quali sono i suoi interessi, i suoi hobby
  • perché acquisterà da te
  • su quali canali social si trova
  • qual è il suo bisogno, il suo problema da risolvere? In questa fase prova anche a definire le necessità non espresse
  • che tipo di linguaggio, di comunicazione usa. 
 
E’ necessario che tu sia molto dettagliata nella descrizione del tuo cliente ideale e ogni informazione non è superflua. Devi proprio creare il ritratto (avatar) del tuo cliente tipo. Concentrati soprattutto sugli ultimi due punti, scrivi nel dettaglio qual è il dialogo interiore del tuo cliente tipo rispetto al suo bisogno da soddisfare. Questa è forse la parte più importante di questo esercizio perché sul dialogo interiore del tuo potenziale cliente si baserà tutta la tua comunicazione, tutti i contenuti che creerai sui tuoi canali social, sul tuo sito, podcast, canale YouTube eccetera. E’ esattamente a lui/lei che devi parlare e devi toccare le sue corde interiori, devi usare il suo linguaggio, devi riprendere i contenuti del suo dialogo interiore e offrirgli la soluzione ai suoi bisogni.
 
Un giorno, durante un corso, una persona che si occupa della vendita di oli essenziali disse “il mio target sono tutti, dai bambini piccoli agli anziani”. Davanti a questa frase ho sgranato gli occhi! Il target non può mai essere “tutti”! Ok, gli oli essenziali potrebbero anche essere usati per i bambini, ma i bambini non sono il target. Lo sono i genitori di quei bambini e la comunicazione deve essere rivolta proprio a loro. Non solo. Non tutti i genitori utilizzano gli oli essenziali (per se stessi o per i figli), quindi bisogna definire ulteriormente la nicchia di rifermento. Veniamo agli anziani. Potrebbero certamente usare gli oli, ma se il tuo business è prettamente online e hai un profilo Instagram con cui promuovi la tua attività, sei certa che tutti gli anziani siano su Instagram? Non credo.
 
Questi sono tutti dettagli da non trascurare. Per esempio, il pubblico di Instagram e di Facebook è diverso in termini di età media, interessi, stile comunicativo, eccetera.
 
Ricorda che se non hai definito nel dettaglio il tuo target, il tuo piano marketing non funzionerà correttamente e, di conseguenza, non attrarrai clienti.
 
E’ proprio quando avrai definito il tuo cliente ideale, che potrai strutturare la tua offerta che soddisferà i suoi bisogni, il tuo piano marketing e il tuo piano editoriale. Io parlo sempre di marketing elegante, quindi non dovrai andare a caccia di clienti in modo disperato. Sono stata una venditrice per anni e il termine “procacciare” clienti mi è sempre suonato fastidioso nelle orecchie.
 
Quando hai una buona offerta, quando il tuo prodotto/servizio è valido e quando riesci a comunicarlo perfettamente parlando la lingua del tuo potenziale cliente (mi raccomando, non sottovalutare l’esercizio qui sopra del dialogo interiore!), risolvendo i suoi bisogni, non è necessario essere invadente col tuo cliente ideale. Certo, non ti dirò mai “stai ad aspettare che il cliente arrivi” perché, chiaramente, non arriverà mai da solo, devi comunicargli che esisti. Quello che dovrai fare sarà “semplicemente” un buon piano marketing che preveda la promozione del tuo prodotto/servizio in maniera elegante, ma efficace. E anche questo lo vedremo insieme.
 
Il tuo piano marketing dovrà prevedere una comunicazione che parli direttamente all’avatar del tuo cliente, una comunicazione che sia in sintonia con i suoi bisogni e col suo modo di esprimersi.
Se indirizzi la tua comunicazione ad un target non definito, sarà priva di attrattiva. E tu questo non vuoi che accada, vero?
Lo vedremo nei prossimi giorni.
 
Intanto, mi raccomando, definisci nel dettaglio il tuo target.
 
A domani!

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso! (Nelson Mandela)