Lo sai che ognuno di noi è il risultato delle 5 persone che frequenta di più?
Se vuoi realizzare i tuoi progetti professionali, dando valore alle tue ambizioni, è importante che tu faccia attenzione a non circondarti di persone che possano avere un’influenza negativa su di te. Quelle persone che ti dicono che il tuo progetto è troppo difficile da realizzare, che vogliono farti sentire come una visionaria, una sognatrice senza un futuro certo; quelle persone che ti spingono a tenere o cercare il posto fisso a tutti i costi, anche se tu magari non lo desideri, dicendoti che, in questo momento storico così difficile, devi accontentarti di quello che hai, perché sei già fortunata così. Questo elenco di suggerimenti demotivanti potrebbe essere infinito.
Molto spesso quando quelle persone ti danno quel tipo di consigli stanno parlando a se stesse, perché ammettere che ci potrebbe essere una strada diversa da quella su cui si trovano significherebbe per loro dover fare i conti con questo pensiero e assumersi la responsabilità delle loro frustrazioni e della loro insoddisfazione, totale o parziale che sia.
Questo non significa che se tua mamma o un’amica ti consigliano di valutare bene, e con calma, le tue scelte ti vogliano tarpare le ali; certo, con razionalità e amore stanno cercando di sostenerti evitando che tu possa commettere degli errori e questo è assolutamente da apprezzare.
Io mi riferisco a quelle persone che, con un approccio molto ottuso, pensano che tu sia fuori dalla realtà convenzionale e, quindi, sbagliata. Quelle persone che frenano, senza un reale motivo, i tuoi entusiasmi, quelle persone che credono che portare avanti un proprio progetto professionale sia impossibile perché troppo difficoltoso.
Io non sono certamente quella persona del “se vuoi puoi” estremizzato, ma credo che
con coraggio
con intraprendenza
con la formazione giusta
con un piano strategico di definizione degli obiettivi, con relativa pianificazione pratica ed economica (che può fallire, si, ma che puoi ricostruire)
con il duro lavoro, soprattutto all’inizio
abbiamo il diritto di dare alla luce i nostri progetti.
Dobbiamo avere rispetto per noi stesse e per le nostre ambizioni professionali e lasciare andare, o mettere a tacere, chi cerca di bloccare le nostre aspirazioni circondandoci di persone che, al contrario, hanno un atteggiamento e un modo di pensare aperto e di supporto.
Con il gruppo dei pari farai un viaggio più leggero e più stimolante che ti porterà decisamente più lontano.
Oggi quindi ti chiedo di riflettere su queste domande:
Quali sono le 5 persone che frequenti di più?
Cosa ti dicono quando parli dei tuoi progetti?
Ce l’hai un gruppo dei pari con cui confrontarti e in cui trovare supporto?