Dove vai se un obiettivo non ce l'hai?

Abbiamo parlato di Mission, business model, offerta e target. Siamo a buon punto.
 
E’ in questa fase che è necessario definire l’obiettivo che si desidera raggiungere. Prendi carta e penna e annota le risposte a queste domande:
 
  • qual è il mio obiettivo di fatturato per i prossimi 12 mesi?
  • quale nicchia di mercato voglio raggiungere?
  • Quanti nuovi clienti dovrò acquisire?
  • Con quali prodotti/servizi? (la tua offerta)
  • Quanti e quali prodotti/servizi dovrò vendere per raggiungere l’obiettivo di fatturato?
  • Attraverso quali canali di comunicazione?  (ricorda ciò che abbiamo detto in precedenza sul target)
Mi piace ricordare all’infinito che se non seguirai concretamente questi passaggi definendo i tuoi obiettivi, continuerai a navigare a vista per poi ritrovarti a fine anno e renderti conto che il tuo fatturato non è quello che desideravi o, peggio ancora, quello di cui avevi bisogno.
 
Definizione del target, dell’offerta e dei prezzi, del business model, del piano marketing (che vedremo nei prossimi giorni) sono tutte fasi fondamentali per la stesura di un business plan che permetta di raggiungere gli obiettivi desiderati.
 
E’ chiaro che l’obiettivo deve essere un dato raggiungibile. Se sono al mio primo anno di attività, determinare un obiettivo da un milione di euro è chiaramente scorretto.
Una volta definito il tuo obiettivo e, avendo già definito i prezzi delle tue offerte, annota quali e quante ne dovrai vendere.
Questa è una fase un pò complicata e se i numeri non sono il tuo forte o se definire un obiettivo ti sembra complicato, scrivimi a info@adifferentchoice.it e sarò felice di aiutarti.
 
Nei prossimi giorni avrai un quadro più completo perché parleremo di piano marketing e questo ti aiuterà a definire le strategie con cui poter arrivare all’obiettivo che hai definito oggi, scomponendolo in piccoli step.
 
Intanto ti invito a preparare un file Excel con l’elenco delle tue offerte e il prezzo di vendita. Ipotizza quante ne dovrai vendere e dai vita al tuo obiettivo economico. Solo così, nei prossimi giorni, potrai definire le strategie di marketing che ti porteranno al raggiungimento di quel fatturato.
 
E lo so che quando senti la parola Marketing ti assale la voglia di chiudere questa pagina pensando “No, markering, no! Non sono capace di promuovermi!”. Ok, ti capisco, ma ti invito a non fuggire perché Marketing non è per forza qualcosa di aggressivo, di invasivo. Io promuovo quello che io stessa chiamo Marketing elegante. Fidati. 

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso! (Nelson Mandela)